Tutto sul nome JAMES MAVRIE

Significato, origine, storia.

James è un nome proprio di persona maschile di origine inglese, che deriva dall'antico nome personale francese Jaimes o Jacques, a sua volta derivato dal latino Jacomus, forma latina del nome ebraico Ya'aqov.

La significazione di James è "colui che soppianta", "colui che segue" o anche "afferratore del piede". Questo perché l'antico nome Ya'aqov (da cui deriva James) significa letteralmente "afferratore del tallone", e fa riferimento alla storia biblica in cui Giacobbe lotta con un angelo e gli afferra il tallone. Il nome è quindi associato alla forza, alla determinazione e alla capacità di superare gli ostacoli.

L'origine del nome James risale all'antichità, ed è uno dei nomi più comuni nella cultura anglosassone. Tra i personaggi storici che portavano questo nome si ricordano il predicatore e teologo britannico James Ussher, noto per la sua cronologia della storia biblica, e il pittore inglese James Abbott McNeill Whistler.

Oggi, James è un nome diffuso in molti paesi del mondo, tra cui l'Inghilterra, gli Stati Uniti, l'Australia e anche l'Italia. È un nome che ha attraversato i secoli senza mai perdere di popolarità, grazie alla sua forte significazione e alla sua storia antica.

Popolarità del nome JAMES MAVRIE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome James in Italia sono molto interessanti. Nel solo anno 2023, sono state registrate due nascite con questo nome. In totale, dal 2005 ad oggi, ci sono state un totale di due nascite con il nome James in Italia.

È interessante notare che il nome James è stato relativamente popolare nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ma sembra essere meno comune in Italia. Tuttavia, le statistiche mostrano che c'è ancora una piccola comunità di persone che portano questo nome nel nostro paese.

È importante ricordare che il numero di nascite con un nome specifico può variare da anno in anno e da regione in regione. Ad esempio, alcune regioni italiane potrebbero avere un numero maggiore o minore di bambini chiamati James rispetto ad altre.

In ogni caso, le statistiche ci permettono di capire meglio la distribuzione dei nomi in Italia e di apprezzare la diversità dei nomi che scegliamo per i nostri figli. Siamo fortunati di vivere in un paese dove ci sono così tante opzioni diverse disponibili per noi!